Archivi della categoria: Archivio diocesano

In Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia

Le Giornate FAI per le Scuole

📚 Dal 24 al 28 novembre accoglieremo le classi per le Giornate FAI per le Scuole, in Archivio Storico Diocesi Albenga-Imperia. 📜 Alla scoperta dell’Archivio Storico della Diocesi Albenga-Imperia: i ragazzi conosceranno da vicino chi è e cosa fa un archivista insieme alla Dott.ssa Alma Oleari, direttrice dell’Archivio.

Memorie d’inchiostro: domenica 16 novembre – nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Magliolo (SV)

Domenica 16 novembre, ore 16.00, nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Magliolo (SV) si terrà l’evento Memorie d’Inchiostro. Il nostro viaggio continua in questo mondo affascinante. Nel passato partendo dai documenti d’archivio che ci aiuteranno a comprendere meglio la storia di questo affascinante luogo. I documenti d’archivio sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e … Continua a leggere Memorie d’inchiostro: domenica 16 novembre – nel Santuario dei Santi Cosma e Damiano di Magliolo (SV) »

Domenica 14 settembre, ore 16 in Chiesa Parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano di Campochiesa

Memorie d’inchiostro – Campochiesa 14 settembre

Domenica 14 settembre alle ore 16 nella chiesa parrocchiale dei Santi Fabiano e Sebastiano di Campochiesa si terrà l’evento “Memorie d’inchiostro”. Inizierà il viaggio nel passato partendo dai documenti d’archivio che ci aiuteranno a comprendere meglio la storia di questo affascinante luogo. I documenti d’archivio sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e accuratezza. Ci permettono … Continua a leggere Memorie d’inchiostro – Campochiesa 14 settembre »

MEMORIE D'INCHIOSTRO

Sabato 19 luglio, ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale di San Colombano di Gavenola

Sabato 19 luglio, ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale di San Colombano di Gavenola si terrà l’evento MEMORIE D’INCHIOSTRO Inizieremo il nostro viaggio nel passato partendo dai documenti d’archivio che ci aiuteranno a comprendere meglio la storia di questo affascinante luogo. I documenti d’archivio sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e accuratezza. Ci permettono di esplorare … Continua a leggere Sabato 19 luglio, ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale di San Colombano di Gavenola »

Borsa di studio alla Dott.ssa Rebecca Cutillo

Zonta Club Imperia

11 luglio 2025 Un sentito ringraziamento allo Zonta Club di Imperia per aver sostenuto, con una borsa di studio alla Dott.ssa Rebecca Cutillo, una parte del lavoro di schedatura del fondo archivistico di Imperia Porto Maurizio. Da sempre attivo nel finanziare progetti benefici, lo Zonta ha scelto quest’anno di puntare anche sulla cultura — una scelta importante e significativa, che ci rende davvero felici. Siamo … Continua a leggere Zonta Club Imperia »

Albenga, Piazza Trincheri

Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria

7 luglio ore 21

“Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria”   La Dott.ssa Alma Oleari, Direttore dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia, lunedì 7 luglio ore 21 terrà per l’UNI TRE di Albenga una conferenza in cui descriverà come l’opera d’arte nei secoli XVIII e XIX veniva acquistata dalle comunità locali, il ritrovamento … Continua a leggere Le antiche carte dell’archivio storico ci raccontano la commissione e il trasporto di opere d’arte nei secoli XVIII e XIX in Liguria »

Venerdì 27 giugno 2025, ore 20

Salea, presentazione della Trascrizione del DIARIO di Don Enrico Belmonte

Venerdì 27 giugno 2025, ore 20 presentazione della trascrizione del DIARIO di Don Enrico Belmonte.   Con grande piacere ho accolto il desiderio della signora Carolina Durante di trascrivere il quaderno che raccoglie le memorie di Don Enrico Belmonte, parroco in Salea nella prima metà sec. XIX (1919-1966), custodito nell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia.   Questo Diario è davvero un tesoro di testimonianze storiche … Continua a leggere Salea, presentazione della Trascrizione del DIARIO di Don Enrico Belmonte »

L'isola è stata la protagonista di questo incontro grazie ad un'analisi attenta condotta dalla direttrice dell'Archivio Storico Diocesano dott.ssa Alma Oleari e dei ricercatori, dottori Roberta Bani e Luca Miotti

Isola Gallinara, ad Albenga un evento promosso dal Lions Club Alassio “Baia del Sole” e il Lions Club Albenga Host

Si è svolto l’8 giugno, presso la Tenuta Colombera, un partecipato intermeeting promosso dai Lions Club di Albenga e Alassio, volto a riscoprire la storia del nostro territorio attraverso un prezioso contributo culturale e scientifico. Protagonisti della serata sono stati tre relatori d’eccezione: Alma Oleari, direttrice dell’Archivio Storico della Diocesi di Albenga-Imperia, e i ricercatori Roberta Bani e Luca Miotti. Il fulcro dell’incontro è stato … Continua a leggere Isola Gallinara, ad Albenga un evento promosso dal Lions Club Alassio “Baia del Sole” e il Lions Club Albenga Host »

L’Isola Gallinara: il filo rosso tra Albenga e Alassio

Siamo lieti di invitarvi a un pranzo conviviale presso La Colombera, occasione speciale per condividere idee, progetti e buon cibo. Durante l’incontro si terrà una conferenza dedicata all’Isola Gallinara, patrimonio storico e naturale di grande valore. In questa occasione presenteremo il nostro progetto per l’ottenimento di un nuovo finanziamento, finalizzato alla realizzazione di teche lignee su misura per la conservazione e l’esposizione dei documenti archivistici … Continua a leggere L’Isola Gallinara: il filo rosso tra Albenga e Alassio »

BARDINO NUOVO

Memorie d’inchiostro – sabato 25 maggio parrocchia San Sebastiano Bardino Nuovo

Sabato il 25 maggio ore 16 nella chiesa parrocchiale di San Sebastiano in Bardino Nuovo, si terrà l’evento “Memorie d’Inchiostro”. Il viaggio nel passato partirà dai documenti d’archivio che ci aiuteranno a comprendere meglio la storia di questo affascinante luogo. I documenti d’archivio sono una fonte preziosa di informazioni che ci consentono di ricostruire gli eventi passati con precisione e accuratezza. Ci permettono di esplorare le vite … Continua a leggere Memorie d’inchiostro – sabato 25 maggio parrocchia San Sebastiano Bardino Nuovo »